Il perdurare della
crisi dei chip e la situazione legata al Covid-19 continuano ad impattare il mondo della produzione di auto, soprattutto americane. Una delle ultime “vittime” รจ il
TRX, il pick-up piรน potente al mondo da 712 CV giร presentato in anteprima per l’Italia da Fioravanti Motors.
Prima di descrivere il quadro della situazione occorre fare una premessa: come si puรฒ immaginare, le problematiche relative alla produzione non sono da imputare alla concessionaria e, in questo caso, a Fioravanti Motors, la quale, grazie alla sua quasi quarantennale esperienza, รจ al lavoro per ridurre al minimo le conseguenze sui clienti. Al tempo stesso, tutte le concessionarie e gli importatori stanno riscontrando lo stesso problema.
GLI ORDINI DEL RAM TRX
Per dare un’idea della gravitร della situazione, le stesse concessionarie statunitensi stanno restituendo le caparre giร versate dai clienti per l’acquisto del Ram TRX in quanto non sono sicure di riuscire a consegnare l’auto entro il 2021. Ciรฒ non significa che gli ordini sono stati cancellati, ma che sono stati posticipati a data da destinarsi.
ย
I rallentamenti nella produzione hanno ridotto fortemente la disponibilitร di TRX e di tanti altri modelli (mediamente una concessionaria ha in “stock” 300 veicoli, mentre in questo momento alcune ne hanno solo 10) con conseguenti aumenti di prezzi. Nel caso del TRX, i prezzi sono aumentati tra i 20 mila e i 40 mila dollari ed รจ ovviamente difficile strappare un accordo al ribasso in una situazione di questo tipo. Naturalmente le stesse difficoltร riguardano il mercato dell’importazione europea ed italiana.
In definitiva, ordinare un’auto americana รจ ancora possibile (
nella nostra guida vi diamo 5 consigli per farlo in sicurezza), ma occorre essere consapevoli del contesto economico e di un mercato destinato ad essere “pazzo” almeno fino a fine 2021. Alcuni esperti di economia stimano che l’emergenza potrebbe allungarsi a tutto il 2022.