La sesta generazione della Chevrolet Camaro è stata oggetto di un corposo restyling che ha riguardo il telaio, gli interni e la linea esterna. I nuovi fari Full LED anteriori e posteriore sono stati rivisti in chiave più moderna, mentre è stata aggiornata la gamma di cerchi in lega a cui è possibile attingere per configurare la propria Camaro. La nuova griglia, dall’aspetto più affilato, ospita ora il badge Chevrolet in bianco e nero, come gli ultimi modelli della casa.
La struttura dell’auto è stata alleggerita di circa 90 kg rispetto alla versione precedente ed è stato aggiornato il comparto delle sospensioni con l’obiettivo di rendere la Camaro più scattante e performante anche per chi ne gradisce un utilizzo in track day.
Nell’abitacolo emerge il lusso dei sedili in pelle e le nuove grafiche per il cruscotto digitale e per lo Chevrolet Infotainment 3. La motorizzazione 2.0 turbo da 275 cavalli assicura già prestazioni notevoli con uno scatto 0-100 km/h intorno ai 5,5 secondi e sensazioni di guida appaganti grazie alla presenza del rapido cambio automatico ad 8 rapporti con paddles al volante.
Disponibili anche le versioni 3.6 V6 da 339 cavalli e 6.2 V8 da 455 e 655 cavalli.
Optional a pagamento: pacchetto 1LE track performance, RS package, technology package, cambio automatico 8 marce, sedili Recaro, adeguamento navigazione EU, freni Brembo, tetto apribile.