La transizione all’elettrico รจ alle porte non solo in Europa, ma anche negli Stati Uniti. Cosรฌ, anche i Costruttori americani stanno annunciando ad un ritmo sempre piรน incalzante nuovi modelli a batteria, all’insegna di un futuro che si preannuncia ricco di lusso e tecnologia. E’ anche vero, perรฒ, che le auto a stelle e strisce sono da sempre sinonimo di potenti e rombanti motori V8, i quali sembrano avere i mesi contati.
In effetti, per tanti brand il conto alla rovescia รจ giร iniziato. Per esempio, in casa Dodge รจ giร stata presentata l’erede elettrica di Challenger e Charger che arriverร sul mercato tra il 2024 e il 2025. Per chi desidera una muscle car o un SUV “vecchia scuola”, quindi, รจ davvero…l’ultima chiamata.
Le ultime Challenger e Charger
Con la produzione di Challenger e Charger che terminerร a dicembre 2023, Dodge ha creato una serie di modelli chiamati “Last Call” che vogliono essere un giusto tributo alla storia di due dei modelli piรน iconici del marchio. Oltre alle “Last Call”, da Fioravanti Motors รจ possibile ordinare le seguenti versioni speciali, con esemplari ufficiali nuovi provenienti dal mercato nordamericano:
- Charger Super Bee Special Edition: una variante super sportiva con adesivi dedicati e pneumatici maggiorati da drag race;
- Charger King Daytona Special Edition: basata sulla Redeye Widebody, รจ un omaggio alla Charger del ’69;
- Charger eย Challenger Blacktop Special Edition: un’edizione dedicata alle sole SXT e GT con una linea caratterizzata da inserti e dettagli in nero lucido;
- Charger e Challenger Swinger Special Edition: disponibile solo per la R/T Scat Pack, presenta un pacchetto estetico che omaggia le Challenger d’epoca;
- Challenger Shakedown Special Edition: basata sugli allestimenti R/T Scat Pack (anche con carrozzeria Widebody), aggiunge una serie di esclusivi dettagli neri;
- Challenger Black Ghost: una carrozzeria dedicata ad una muscle car leggendaria di Detroit degli anni ’70;
- Challenger SRT Demon 170: la Challenger piรน esagerata di sempre da 1.039 CV e capace di bruciare lo 0-100 km/h in 1,85 secondi.
In generale, sottolineiamo che restano disponibili gli ultimi esemplari con motorizzazione 3.6 V6, 5.7 V8, 6.4 V8 e 6.2 V8, dalla SXT a 6 cilindri fino alla scatenatissima SRT Super Stock da 818 CV.
E non รจ finita qui. Dopo aver riscontrato un enorme successo in patria nel 2021, Dodge ha deciso di estendere a tutto il 2023 la produzione del Durango Hellcat. Anche il SUV col 6.2 V8 da 720 CV di Challenger ed Hellcat si puรฒ ordinare da Fioravanti Motors, con la possibilitร di arricchire la dotazione con optional e accessori ufficiali.
Per costruire la propria Dodge V8 su misura basta contattare i nostri uffici al numero 0425 81235 o inviare una mail a [email protected]!